Attività ed Escursioni

Il Servizio Prenotazioni di ELA – SARDINIA IN VILLA è a tua disposizione per aiutarti ad organizzare una gita al mare o un’escursione nell’entroterra del Sud Sardegna. Che tu voglia prenotare un massaggio o uno chef in loco per preparare una cena speciale, saremo felici di aiutarti a trovare la soluzione migliore.

Torre Delle Stelle offre innumerevoli attività per i visitatori e le spiagge sono sicure e particolarmente adatte a bambini e famiglie. In estate ci sono molti servizi locali, pizzerie, negozi di alimentari, centri di sport acquatici e immersioni subacquee ricreative.

Durante l’estate, gli agricoltori dei villaggi vicini vengono a vendere i loro prodotti freschi come frutta e verdura.

Alcuni esempi di attività disponibili in zona:

Snorkeling e immersioni subacquee

nell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara

Se siete amanti delle immersioni subacquee o dello snorkeling, a soli 10 km ad est di Torre Delle Stelle, vi aspetta il paradiso sommerso dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara, dove sono presenti numerosi centri di watersports e immersioni subacquee. I relitti suscitano particolare stupore e curiosità: si tratta per la maggior parte di navi che affondarono durante la seconda guerra mondiale, alcune visitabili in
immersione anche dai principianti mentre altre sono di media o elevata difficoltà a causa delle forti correnti. Un relitto famoso e ben visibile in immersione è ad esempio quello del piroscafo “Egle”. Lungo sessanta metri, è stato affondato nel 1943 da tre siluri olandesi mentre trasportava carbone lungo Capo Carbonara.

Visita di un giorno a Cagliari

la capitale della Sardegna

È una magnifica città ricca di storia di epoca cartaginese, bizantina, romana e spagnola e ovviamente italiana. Dallo shopping sfrenato alla cucina gourmet, passando per le visite a musei e monumenti storici, Cagliari è la città più popolosa della Sardegna e offre scorci di straordinaria bellezza. Alcune punte di diamante di Cagliari includono Is Centu Scalas, Tuvixeddu ovvero i resti della più grande necropoli fenicio-punica del mediterraneo, la Basilica paleocristiana di San Saturnino, le torri medievali di ingresso al castello, Torre di San Pancrazio e Torre dell’Elefante, il Santuario di Nostra Signora di Bonaria e il polo museale di Cagliari. Una delle spiagge più belle della Sardegna è proprio a Cagliari, la spiaggia del Poetto, lunga ben 8 km, bellissima di giorno e ricca di movida di sera. Cagliari ospita anche molti parchi, tra cui il Parco del Monte Urpinu con una bellissima area boschiva, un Orto Botanico, o ad esempio il Parco di Molentarguis-Saline dove è possibile avvistare i fenicotteri rosa a riposo nell’acqua o in volo.

Escursioni

nel Parco Naturale Regionale dei Sette Fratelli

Villa Orchestra sul Mare

A soli 17 chilometri di distanza, è possibile fare escursioni all’interno del Parco Naturale di Sette Fratelli dalla spettacolare flora e fauna: la biodiversità di alberi e sottobosco (il sughero, il leccio, il mirto, il ginepro, l’oleandro, il lentisco, l’erica, e molto altro) e la fauna selvatica (il cinghiale, il coniglio, la lepre martora, il falco pellegrino, l’aquila reale e il falco) sono visibili grazie ad una rete di percorsi ben segnalati che arriva fino a 1016 metri di altezza. Spicca su tutto l’Arco dell’Angelo, un monumento naturale con formazioni di granito rosa. Questo paradiso escursionistico offre spettacolari formazioni rocciose, modellate dall’erosione di milioni di anni.

Villa Orchestra sul Mare
Cookie

Questo sito web fa uso di cookie per offrire la miglior esperienza possibile. Le informazioni sono memorizzate nel tuo browser e sono funzionali ad esempio per riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutano il nostro team a comprendere quali sezioni del sito sono più interessanti e utili.